L'ora Legale
  • NEWS
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Cronaca
  • Sport
  • Media
Ritratti 49

Ritratti. Quando l’elettronica è “popolare”… Incontro con il musicista-poeta Antonio Nicola Bruno

By L'Ora Legale · On 6 febbraio 2016

bruno1

Non ha bisogno di presentazioni Antonio Nicola Bruno, musicista d’eccezione nel panorama della musica d’autore;  lo incontriamo prima dell’uscita del nuovo lavoro “Elettronica Popular”, “in Fiore di Lucania”, Terra natìa.

Antonio Nicola Bruno, qual è il primo strumento o corda che hai suonato e che ricordo hai di quell’esperienza?

“All’età di 5 anni ereditai la mia prima chitarra da mio fratello Alessandro, che non era interessato allo studio della musica. Mi arrivò così questa chitarra che aveva sole tre corde, e con questa iniziai a comporre i miei primi pezzi insieme a Giorgio, mio fratello. Addirittura registravamo con un registratore geloso a bobina, e iniziammo a fare molti pezzi che si concludevano sempre con un urlo da stadio ed intervista che ci scambiavamo. Dopo qualche anno, dopo aver imparato tutti i pezzi dei dischi che arrivavano a casa, mia madre si convinse che era tempo di farmi studiare e cosi’ cominciai un percorso di studi classici per chitarra durato all’incirca 6 anni. E comunque continuavo a scrivere e cantare le mie canzoni, sempre rigorosamente musica rock”

.bruno2

  • La musica che cos’è per te da allora ad oggi?

“La musica è sempre stata la parte più importante della mia vita. Da sempre tutte le persone che incontro mi chiedono della mia musica, sentono che stanno davanti ad un musicista. Non so per quale motivo, ma da quando ne ho ricordo, la musica è sempre esistita in me, una cosa che sgorga come l’acqua dalla fonte, non ho il minimo problema nel crearne di nuova, se mi siedo davanti ad un quaderno, ed oggi davanti ad un computer, un nuovo pezzo sta per nascere. M piace anche molto creare per altri, mi basta un minimo di stimolo per partire e comporre musica e parole…Ho collaborato ultimamente alla realizzazione del pezzo Fior di Lucania, che sta andando fortissimo su YouTube, collaboro con il gruppo salentino dei Petrameridie, gruppo che è stato chiamato a suonare a Melpignano alla famosissima “notte della taranta” e stiamo scrivendo insieme a Pietro Cirillo un brano sulla nostra Basilicata.Ovviamente scrivo e collaboro in molti progetti con Tony Esposito, con lui ho pubblicato molto materiale, come il pezzo “Danza e ridanza” che da anni riproponiamo sulle piazze d’Italia e del mondo. Poi ci sono i miei dischi da solista e in gruppo…”.

tarantella2   tarantella tarantata

  • Nella tua famiglia siete due musicisti e un pittore, purtroppo da poco volato in cielo e sei cugino del grande Maestro Infantino crescere in un clima di confronto “familiare” credi che abbia determinato le tue scelte artistiche? 

“La mia famiglia, soprattutto il ramo degli Infantino di Tricarico, è una famiglia di artisti, in tutti, anche quelli che fanno altre cose, c’è un qualcosa che attiene all’arte.

In casa, noi tre fratelli abbiamo costituito una cellula d’Arte, e, insieme abbiamo creato musica e curato da sempre grafica e fotografia, un gruppo ben assortito e completato da mia cognata Tiziana, che spesso curava i testi che poi pubblicavo. Antonio Infantino è stato determinante per me, per quel che riguarda la musica popolare, che ho iniziato ad apprezzare e ad amare grazie a lui. Mi ha anche  insegnato tutte le metodologie per giungere ad un buon prodotto finale, che deve essere curato in ogni suo dettaglio e  garantisco, che per pubblicare un cd intero, è necessario uno sforzo enorme, c’è bisogno di tante persone, maestranze e tecnici e in cui tutto può’ portare fuori strada. Nella musica, nello stile, nella composizione dei testi, c’è bisogno di molto lavoro e soprattutto di una chiarezza di intenti, bisogna avere dei contenuti che possano essere capiti e condivisi dal pubblico”.

  • Il tuo percorso di musicista è improntato ad una ricerca sottile, sei anche autore dei testi, e questa poliedricità farebbe di te oggi un’artista completo…In realtà non ci si sente mai completi in arte o sbaglio? 

“Ogni autore, mette nella sua arte quello che è. Se sei una persona colta, profonda non farai mai nulla di sciatto, se credi nell’Arte, non potrai mai permetterti di scrivere cose commerciali, fatte solo per il ritorno economico. L’artista poi è in continua evoluzione, non arriva mai per fortuna, può’ solo andare avanti e rendersi conto in un secondo momento di quello che sta scrivendo, molto spesso i testi sgorgano dalla quotidianità’ e dai momenti della vita, dagli amori, dalle delusioni, dalla politica e dalla strada, ogni componente, combinata con la sensibilità di un artista dà vita ad un qualcosa. Tutti sono degli artisti o potrebbero esserlo e non lo sanno!! Parlando poi di ricerca, io sono alla ricerca delle mie radici, delle possibilità future, e di tutto ciò che noi italiani del Sud siamo nel bene e nel male, leggo moltissimi autori, amo il mondo classico e gli scenari fantastici, anche psichedelici. Per fortuna non ci si sente mai completi, fino alla fine ci sarà sempre qualcosa di nuovo che mi sorprenderà e mi dar nuovi stimoli”.

  • Puoi raccontarci come nasce la musica e come il testo quando sei ispirato lasciandoci percorrere questo viaggio attraverso il tuo lavoro sin qui e quello che stai per affrontare?

“Non è facile descrivere il mistero della Creazione e del Creato. Chi ha figli sa che questi non si scelgono, essi vengono al mondo da soli ed ognuno di loro avrà un proprio carattere, una propria bellezza ed un proprio successo nella vita. Quando nasce una canzone, l’artista ne diventa padre, potrà proteggerla, curarla, ma lei da sola avrà una personalità ben definita, questo mistero, quello della vita, mi si ripropone davanti ogni volta che nasce un nuovo pezzo, ed io, sono un patriarca, ho moltissimi figli e li amo ed odio tutti!! Certe volte nascono prima i testi, altre volte, i testi iniziano a sgorgare sulle note o sugli accordi; ho notato, che i miei pezzi migliori, sono nati di getto, all’improvviso, senza stare a pensarci su, le mie cose più semplici, sono quelle che il pubblico apprezza di più”.

  • Hai suonato con il grande jazzista James. Senese  e con Pino Daniele, nel panorama musicale oggi quale vuoto ha lasciato Pino Daniele, il Pino Daniele, di quegli anni?

 “Sono onorato di essere entrato a fare parte di quello che nella storia della musica italiana viene definito neapolitan power. E’ stato Tony Esposito che ha creduto nelle mie potenzialità di autore, di musicista e di cantante, dandomi negli anni sempre più’ spazio. Con lui ho fatto concerti in tutta l’Italia ed in molte parti del mondo e mi ha fatto incontrare tutti i grandi della musica mi ha fatto apparire in moltissimi suoi lavori, abbiamo fatto insieme anche molta radio e televisione. Quando Pino Daniele ci ha chiamato per fare i famosi concerti del Palapartenope, mi ricordo ne fui felicissimo, per la prima volta potevo stare insieme a tutti questi grandi. Li ho conosciuti tutti. Da James Senese a Tullio, Joe amoroso, Rino Zurzolo, Ernesto Vitolo e tanti altri, da questi concerti è nata l’idea di farne un libro,”per rabbia e per amore” di A. D’Errico (ed.Arcana) che parla appunto del movimento musicale Neapolitan Power, un libro con interviste di molti di noi autori e musicisti. Pino Daniele ha incarnato la napoletanità, con parole semplici ha saputo dipingere la realtà’ vissuta dal popolo napoletano.Contemporaneamente è riuscito ad avvicinare  la musica più importante, soprattutto il rock, il jazz alla musica popolare. Stessa cosa per James Senese e Franco Del Prete, con “Napoli centrale” ed Enzo Gragnaniello, lo scugnizzo poeta. Ognuno di loro è stato per me un maestro, ho cercato ed ascoltato sempre i loro consigli, ogni cosa che questi mi hanno detto è stato un pezzo che ho aggiunto al mio percorso musicale. Devo anche aggiungere a questi grandi nomi anche quello di Tony Cercola, che mi ha fatto veramente conoscere moltissimi musicisti napoletani e per lui ho scritto “stelle d’oro” presente nel suo cd voci scomposte”.

  • Direttore Musicale, in questo ruolo cos’hai scoperto dell’uomo e cosa dell’artista? 

“Mi è capitato spesso di fare il direttore musicale, ad esempio  con i Tarantolati di Tricarico o con il gruppo salentino dei Petrameridie. Spesso questo ruolo non è facile, bisogna accontentare i committenti, i musicisti e le aspettative di tutti quelli che ruotano attorno ad un progetto. Molto spesso quindi in questo ruolo è più l’uomo che comanda che non l’artista, certe volte c’è anche bisogno di una certa fermezza e quindi di chiarezza di idee, altrimenti non si riesce a mettere in piedi uno spettacolo fatto bene, e c’è bisogno soprattutto di autorevolezza per poter poi risolvere tutta una serie di problematiche che certamente si troveranno sul cammino di un gruppo. Più’ il gruppo è grande e più questo mestiere è difficile. Ovviamente c’è la componente artistica di composizione, arrangiamento e quello di creare un suono, che sia il marchio del gruppo, e. ogni gruppo ha le sue particolari peculiarità. Diverso era il lavoro con i Bellitamburi, dove c’era una grande unità di intenti e dove spesso mi confrontavo con mio Fratello Giorgio, che ha il potere di capire se un pezzo funziona o no, e questo mi è stato sempre di grande aiuto”.

  • Come si affrontano le logiche di mercato che obbligano a determinati percorsi artistici quando si è scelto di non essere artista commerciale? 

“Il mercato purtroppo comanda e a tutti i livelli. Ovviamente sono necessarie delle vere e proprie strategie, ed è sempre importante vendere il proprio prodotto e rivolgersi alle persone giuste. Non avrebbe senso ad esempio, cercare di vendere musica etnica o musica industrial a clienti che cercano musica pop, o a Sanremo, bisogna individuare degli obbiettivi possibili, fare delle vere e proprie ricerche sul cosa e a chi proporre. Io ho amato sempre la musica di qualità, e cerco di rivolgermi sempre ad artisti o ad operatori di settore che si occupano di quello che anche a me interessa comunicare. Poi gli ingredienti di storie di successo sono molteplici, quindi le risposte possono cambiare notevolmente da produzione a produzione…”.

  • Con chi vorresti condividere i tuoi silenzi? Nella tua musica scorre sangue e rabbia, dolcezza e sogno, ritmi ancestrali e presenti: che cos’è per te l’armonia?

“La musica è la mia voce, il modo di farmi sentire, di far conoscere al mondo i miei pensieri, il mio credo politico, il mio modo di percepire gli altri, il mio modo di amare, ed anche i miei silenzi.  Per ottenere questo, c’è bisogno di grande ricerca e di grande disciplina, c’è bisogno di studio e di approfondimento continuo, e non di rado mi capita, di fare ricerche per poter poi scrivere e parlare di qualcosa. C’e’ bisogno di scrivere in continuazione, di ricercare musica, di esercitarsi per poterla mettere su un palco, ci sino quindi tante componenti artistiche e tante componenti artigiane. L’armonia è un grande mistero, è matematica con l’anima…”.

 

Nadia Lisanti

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Napoli. I vent'anni della rassegna "Musica Millemondi". Dal 14 novembre alla Galleria Toledo6 novembre 2016In "Cultura & Spettacolo"

Ascolti. Anteprima nuovo album "SL Stereoloops. Incontro con Manlio Belpasso tra ritmi sensuali e silenzi metropolitani21 gennaio 2016In "Cultura & Spettacolo"

Cinema per il territorio. Flìpo con la Basilicata da Madrid a Roma... Incontro con il direttore creativo Nicola Bisceglia23 gennaio 2016In "Visioni"

antonio nicola brunoelettronica popolarelucaniamusicista poeta
Share Tweet

L'Ora Legale

You Might Also Like

  • Ritratti

    La vignetta di Falzone. Obiettivi sensibili

  • Ritratti

    La vignetta di Falzone. C’è chi si occupa di cultura… e chi occupa la cultura…

  • Cultura & Spettacolo

    Libri novità. Esce da Rizzoli “Pacunaìmba–L’avventuroso viaggio di Santo Emanuele”, il nuovo volume dello scrittore cosentino Michele D’Ignazio. La nostra intervista

49 Comments

  • buying viagra cheap says: 30 aprile 2020 at 8:03

    viagra super active

    viagra 5mg price

    Reply
  • buy cialis says: 6 maggio 2020 at 4:33

    prices of cialis

    buy cialis canada

    Reply
  • online pharmacy viagra says: 10 maggio 2020 at 11:26

    online pharmacy viagra

    viagra 100mg

    Reply
  • cheap viagra says: 16 maggio 2020 at 3:12

    viagra generic

    viagra 50mg

    Reply
  • buy erection pills says: 19 maggio 2020 at 8:04

    cheapest ed pills online

    cheapest ed pills

    Reply
  • cheap erectile dysfunction pill says: 22 maggio 2020 at 13:44

    ed medication

    ed medications

    Reply
  • erectile dysfunction drug says: 26 maggio 2020 at 13:58

    ed pills

    cheap erectile dysfunction pills online

    Reply
  • order cialis says: 30 maggio 2020 at 18:46

    cialis generic

    cialis 10mg

    Reply
  • online pharmacy says: 5 giugno 2020 at 12:19

    best online pharmacy

    canadian online pharmacy

    Reply
  • pharmacy online says: 11 giugno 2020 at 4:12

    pharmacy online

    canada online pharmacy

    Reply
  • cialis generic says: 12 giugno 2020 at 16:05

    cialis generic

    cialis mastercard

    Reply
  • Cialis in usa says: 17 giugno 2020 at 7:21

    Viagra or cialis

    Viagra or cialis

    Reply
  • levitra 10 mg says: 18 giugno 2020 at 23:03

    vardenafil coupon

    cheap vardenafil

    Reply
  • vardenafil coupon says: 23 giugno 2020 at 3:59

    order vardenafil

    generic levitra online

    Reply
  • vardenafil price says: 25 giugno 2020 at 21:19

    levitra 20 mg

    vardenafil coupon

    Reply
  • casino online games says: 30 giugno 2020 at 1:14

    live casino slots online

    online casino for real cash

    Reply
  • live casino slots online says: 2 luglio 2020 at 6:08

    online casinos usa

    sugarhouse casino online nj

    Reply
  • generic viagra 100mg says: 3 luglio 2020 at 22:03

    sildenafil dosage

    sildenafil viagra

    Reply
  • real casino online says: 6 luglio 2020 at 7:32

    online casinos for usa players

    free slots online

    Reply
  • free slots says: 8 luglio 2020 at 11:36

    free slots

    real money casino app

    Reply
  • tadalafil 10 mg says: 11 luglio 2020 at 10:24

    buy cialis generic online

    cialis generic

    Reply
  • personal loans says: 13 luglio 2020 at 6:19

    payday loans online

    payday advance

    Reply
  • payday advance says: 16 luglio 2020 at 6:17

    payday loans

    loans online

    Reply
  • payday advance says: 19 luglio 2020 at 7:46

    pay day loans

    cash advance online

    Reply
  • viagra prescription says: 22 luglio 2020 at 9:37

    viagra 100mg

    viagra prescription

    Reply
  • buy cialis says: 25 luglio 2020 at 4:38

    generic for cialis

    buy cialis

    Reply
  • generic cialis says: 29 luglio 2020 at 7:51

    generic cialis

    new cialis

    Reply
  • generic cialis says: 3 agosto 2020 at 7:32

    generic cialis

    buy cialis

    Reply
  • cialis to buy says: 6 agosto 2020 at 13:12

    buy cialis

    cialis to buy

    Reply
  • best real casino online says: 9 agosto 2020 at 11:03

    online slots real money

    slot machine

    Reply
  • online gambling says: 13 agosto 2020 at 0:01

    slot machine games

    casino world

    Reply
  • casino online real money says: 16 agosto 2020 at 20:10

    gambling casino

    play casino

    Reply
  • casino games online says: 20 agosto 2020 at 16:46

    real casino

    casino games win real money

    Reply
  • viagra online says: 23 agosto 2020 at 17:19

    sildenafil viagra

    generic viagra 100mg

    Reply
  • viagra samples says: 25 agosto 2020 at 22:51

    viagra online usa

    generic sildenafil

    Reply
  • order viagra says: 28 agosto 2020 at 22:01

    generic viagra 100mg

    sildenafil citrate

    Reply
  • generic tadalafil says: 1 settembre 2020 at 6:51

    tadalafil vs sildenafil

    buy generic cialis online

    Reply
  • buying cialis online safely says: 5 settembre 2020 at 2:56

    best place to buy cialis online reviews

    cialis prescription online

    Reply
  • where can i buy viagra in new york says: 13 settembre 2020 at 20:19

    where can i buy viagra in new york

    WALCOME

    Reply
  • casino games win real money says: 15 settembre 2020 at 2:31

    online casino usa real money

    best casino online

    Reply
  • online casino real money says: 18 settembre 2020 at 8:20

    free slots online

    online casino usa real money

    Reply
  • cialis 80mg pharmacy says: 27 ottobre 2020 at 1:35

    viagra 100 mg australia viagra 200mg pharmacy viagra 100 mg purchase

    Reply
  • is it safe to buy viagra online says: 7 novembre 2020 at 13:49

    is it safe to buy viagra online

    WALCOME

    Reply
  • normal dose of viagra says: 12 novembre 2020 at 10:50

    normal dose of viagra

    WALCOME

    Reply
  • Female viagra says: 14 novembre 2020 at 4:25

    Buy cheap viagra now

    Generic viagra

    Reply
  • why viagra is so expensive? says: 15 novembre 2020 at 18:22

    why viagra is so expensive?

    WALCOME

    Reply
  • Buy viagra from canada says: 25 novembre 2020 at 8:25

    Pfizer viagra canada

    Viagra mail order usa

    Reply
  • Pfizer viagra 50 mg online says: 26 novembre 2020 at 20:41

    Buy viagra australia

    Buy viagra no prescription

    Reply
  • Viagra approved says: 1 dicembre 2020 at 13:39

    Approved viagra

    Buy viagra without rx

    Reply
  • Rispondi a best real casino online Cancel reply

    L’Ora Legale TV

    Subscribe & Follow

    Follow @
    Follow on Instagram

    Seguici su Facebook

    Sponsor

    www.cittapaese.it

    Articoli recenti

    • Archived
    • Viterbo merita un ruolo da protagonista nel cinema e una identità
    • Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd
    • Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio
    • Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta
    • 1973, il clamoroso rapimento di Paul Getty Jr
    • Il giallo di Policoro: tante ombre, mai fatta giustizia
    • L’Italia che non sente la “ripresa”: imprenditore di 31 anni si toglie la vita nel trevigiano per i problemi economici della sua azienda
    • Assemblea programmatica Liberi e uguali: tocco labour a sorpresa per il partito di Grasso
    • Viterbo, la città brucia: il capoluogo della Tuscia sotto scacco della criminalità organizzata

    Archivi

    • aprile 2023
    • ottobre 2022
    • gennaio 2019
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • NEWS
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Cronaca
    • Sport
    • Media

    Latest News

    • Archived

      8 aprile 2023
    • Viterbo merita un ruolo da protagonista nel cinema e una identità

      10 ottobre 2022
    • Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd

      21 gennaio 2019
    • Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio

      22 gennaio 2018
    • Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta

      15 gennaio 2018
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI

    © 2016 loralegale.eu All rights reserved.