L'ora Legale
  • NEWS
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Cronaca
  • Sport
  • Media
Italia Pol, Politica 12

Verso le comunali. Milano. Sala blindatissimo? Perde colpi, recupera Parisi. E intanto la Rozza assessora…

By L'Ora Legale · On 4 aprile 2016

MilanoA

E adesso torniamo ad occuparci della mia città: Milano. Torniamo a parlare di campagna elettorale per l’elezione del sindaco. Non è ancora entrata nel vivo ma già si avverte un cambiamento di clima. Manca a Milano quel rancore aperto verso la classe politica dovuto probabilmente al fatto che la giunta Pisapia non si è trovata coinvolta in episodi particolarmente scandalosi come quelli avvenuti altrove. Inoltre in città la destra è e resta forte e questo ha probabilmente consigliato il PD a non tentare a Milano operazioni come la rimozione del sindaco Marino. Pisapia, che fu digerito male dal PD, non era sostituibile pena spalancare le porte al ritorno della destra in comune e allargare lo iato tra la sinistra ed i suoi elettori già messa a dura prova dalle vicende cinesi delle primarie.

Eppure, nel disinteresse generale, il pur blindatissimo Sala perde colpi. Gli ultimi sondaggi vedono il distacco da Parisi, il candidato sindaco proposto dalla destra, ridursi pian piano. Giorno dopo giorno viene eroso, quasi una briciola per volta.

Sala, che era stato fortemente voluto da Renzi, non attrae. E’ un personaggio piuttosto scialbo, senza carisma. Sulle strade è comparsa una sua gigantografia accompagnata dallo slogan: “Milano ogni ora, ogni giorno”.

Uno slogan che, non dicendo niente, dice tutto. Non si colloca da nessuna parte, avrebbe potuto dirlo chiunque.

Ora, siccome sarà stato studiato da professionisti della comunicazione, non può essere la prima cosa che sia venuta in mente da scrivere su un manifesto. E infatti dice tutto di Sala. E’ il candidato scelto per non spaventare la destra. Per attrarre i voti dei moderati che vorrebbero liberarsi di Pisapia (e dei furori ideologici di certi suoi assessori).

Il risultato però è che i due candidati Parisi e Sala sono di fatto perfettamente sovrapponibili. Vengono dagli stessi ambienti, hanno lo stesso curriculum. Uno vale l’altro. Forse il PD crede ancora che lo spauracchio della “destra” porti molti a votare Sala turandosi il naso. Forse la tradizionale obbedienza del militante, educato al centralismo democratico di togliattiana memoria, lo spingerà a votare per questo ex braccio destro della Moratti che ancora non ci ha rivelato i veri conti di Expo. I greci la chiamavano “Ubris”, l’arroganza che acceca chi crede di essere autorizzato a tutto.

E l’episodio che ha visto protagonista l’assessore Rozza lo dimostra. Lo riassumo per i pochi che ancora non lo conoscono. Durante una manifestazione organizzata dal comune per ripulire i muri di alcune scuole tristemente imbrattate la nostra assessora si è imbattuta in un’auto in sosta vietata che ha prontamente imbrattato a sua volta. Poteva chiamare i vigili col carro attrezzi (per lei sarebbero venuti per molti comuni mortali non sempre) invece ha chiamato i fotografi affinché immortalassero il gesto da postare su qualche social.

Pare che pennellando avesse detto: “Una multa non basta!”. Già ma allora cosa basta? E chi lo decide? Le leggi non dovrebbero servire a questo? Tra rimozione, sosta nel deposito e multa l’automobilista indisciplinato avrebbe pagato (giustamente) ben caro il suo gesto. Così invece il gesto della Rozza lo ha fatto passare dalla parte della ragione.

Pare poi che, dopo aver visto che il suo gesto non ha riscosso l’approvazione che credeva, abbia fatto marcia indietro dicendo: “Ero indignata.”. E’ triste constatare che furono le stesse parole con cui si “scusò” il tale che, sempre a Milano, aveva ucciso a calci il tassista che aveva investito il cane della sua ragazza.

Se quanti fossero indignati (e il loro numero in questo paese cresce ogni giorno di più) si sentissero autorizzati a stabilire cosa sia giusto e cosa sbagliato e con quali sanzioni punire chi si è reso colpevole allora a cosa servirebbe la legge? Roba vecchia, dei tempi di Hammurabi! Rottamiamola!

E quale esempio ha dato la nostra assessore ai bimbi che partecipavano all’evento? Se solo questo stesso gesto fosse stato fatto dalla Gelmini o da Salvini quali sarebbero stati i commenti del popolo di sinistra? L’automobilista in sosta vietata sarebbe diventato un eroe, un nuovo partigiano.

Che pena! Ma sono questi i piccoli episodi quotidiani che stanno rosicchiando il consenso di Sala. Non è più il vincente sicuro e il nervosismo trapela a tutti i livelli.

Ma del resto la telefonata della Guidi è stata giudicata “inopportuna”. Quisquillie, pinzillacchere.

Le leggi ad personam? Le faceva Berlusconi. Ma allora di cosa si tratta? Un complotto dei poteri forti, naturalmente, che non amano questo governo che fa tante cose di sinistra.

Gianvittorio Musante 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Milano. Primarie. Renzi insiste per Sala candidato sindaco, Pisapia per la Balzani. L'elettorato Pd resta tiepido e poco partecipe3 dicembre 2015In "Italia News"

Milano. Si dirada la nebbia sulle primarie Pd, ma i giochi sembrano già fatti. Sala superfavorito16 dicembre 2015In "Italia News"

Milano-Verso le comunali. Grande la confusione sotto il cielo sia a destra che a sinistra. Sala verso il ritiro?27 novembre 2015In "Italia News"

milanosala. parisiverso le comunali
Share Tweet

L'Ora Legale

You Might Also Like

  • Italia Pol

    Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd

  • Politica

    Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio

  • Politica

    Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta

12 Comments

  • viagra coupon says: 29 aprile 2020 at 2:26

    printable viagra coupon

    viagra 5mg

    Reply
  • generic cialis online says: 5 maggio 2020 at 17:44

    cialis prices

    cheap cialis online

    Reply
  • online pharmacy viagra says: 15 maggio 2020 at 22:08

    online pharmacy viagra

    viagra 100mg

    Reply
  • ed pills says: 20 maggio 2020 at 18:58

    gnc ed pills

    erectile dysfunction medications

    Reply
  • buy erection pills says: 23 maggio 2020 at 23:02

    ed drugs

    mens erection pills

    Reply
  • cheap erectile dysfunction pills online says: 28 maggio 2020 at 2:52

    generic ed pills

    cheapest ed pills

    Reply
  • sale cialis says: 1 giugno 2020 at 10:24

    cialis for sale

    cialis 10 mg

    Reply
  • cvs pharmacy says: 7 giugno 2020 at 8:40

    canadian pharmacy online

    walmart pharmacy

    Reply
  • Buy cialis says: 14 giugno 2020 at 3:45

    Get cialis

    generic cialis

    Reply
  • vardenafil pills says: 20 giugno 2020 at 17:49

    levitra 20 mg

    levitra 10 mg

    Reply
  • generic levitra online says: 26 giugno 2020 at 22:17

    levitra pills

    vardenafil generic

    Reply
  • viagra pills says: 30 agosto 2020 at 6:21

    viagra online prescription free

    viagra online usa

    Reply
  • Rispondi a viagra pills Cancel reply

    L’Ora Legale TV

    Subscribe & Follow

    Follow @
    Follow on Instagram

    Seguici su Facebook

    Sponsor

    www.cittapaese.it

    Articoli recenti

    • Archived
    • Viterbo merita un ruolo da protagonista nel cinema e una identità
    • Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd
    • Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio
    • Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta
    • 1973, il clamoroso rapimento di Paul Getty Jr
    • Il giallo di Policoro: tante ombre, mai fatta giustizia
    • L’Italia che non sente la “ripresa”: imprenditore di 31 anni si toglie la vita nel trevigiano per i problemi economici della sua azienda
    • Assemblea programmatica Liberi e uguali: tocco labour a sorpresa per il partito di Grasso
    • Viterbo, la città brucia: il capoluogo della Tuscia sotto scacco della criminalità organizzata

    Archivi

    • aprile 2023
    • ottobre 2022
    • gennaio 2019
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • NEWS
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Cronaca
    • Sport
    • Media

    Latest News

    • Archived

      8 aprile 2023
    • Viterbo merita un ruolo da protagonista nel cinema e una identità

      10 ottobre 2022
    • Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd

      21 gennaio 2019
    • Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio

      22 gennaio 2018
    • Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta

      15 gennaio 2018
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI

    © 2016 loralegale.eu All rights reserved.