L'ora Legale
  • NEWS
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Cronaca
  • Sport
  • Media
Cultura & Spettacolo, Italia CS 35

L’ora della Storia. Trieste ai tempi di Cecco Beppe…

By L'Ora Legale · On 13 febbraio 2016

ceccobeppe

E questa settimana c’è stato il giorno della memoria delle vittime delle foibe. Avrei voluto dedicare un piccolo pezzo alla ricorrenza nell’ambito delle nostre “ore di Storia”. Non ci sono riuscito ma non è detto che arrivare quando l’eco delle tifoserie si è spento non sia in fondo meglio. C’è da notare come anche questo anniversario è passato senza fare poi troppo rumore. Questa, come altre date, si stanno rapidamente usurando. E, del resto, se volessimo fare un giorno della memoria per tutti i poveracci finiti nel tritacarne della Storia 365 giorni non ci basterebbero.

Se proviamo a sovrapporre una carta dei confini naturali d’Italia con una di quelli politici noteremmo che i pezzi mancanti più grandi sono due: l’Istria ed il Canton Ticino. Quest’ultimo smise di far parte del ducato di Milano quando scesero i Lanzichenecchi e fa ormai parte a pieno titolo della Confederazione Elvetica. L’Istria invece ha avuto un destino molto più complesso. Per secoli ha fatto parte della Serenissima Repubblica di Venezia fin quando questa è esistita. Poi, dopo il trattato di Campoformio, con cui Napoleone mise fine alla secolare storia della repubblica marinara, è entrata in orbita austriaca.

Gli italiani di quelle terre, al pari di boemi, ebrei, slavi e altri ancora divennero fedeli sudditi dell’imperial-regio governo che in qualche modo, fino alla sua dissoluzione, garantì una certa qual convivenza tra le varie etnie dell’impero. E non solo a Trieste non pochi ancora rimpiangono i felici tempi di Cecco Beppe. In particolare nella zona istriana, se nelle più grandi città costiere la componente italiana era prevalente sulla slava nell’interno della regione le parti si invertivano. Tutta l’area, che aveva suscitato gli appetiti dei nazionalisti italiani, entrò a far parte del nostro paese solo dopo la fine della prima guerra mondiale e con non poche tensioni, si ricordi per tutte l’impresa  fiumana del D’annunzio.

Già si partiva col piede sbagliato tra sospetti e recriminazioni ma fu l’avvento del fascismo a complicare ulteriormente le cose. Fu attuata una politica di italianizzazione forzata con l’estromissione dell’elemento slavo da tutti i posti di potere anche locale. Vennero chiuse scuole e istituzioni culturali, si cambiò persino il nome a molti paesi. Gli slavi si sentirono privati della loro identità ma finché il fascismo fu forte poterono solo mugugnare tra i denti. Ma il fuoco dei rancori incrociati covava sotto la cenere ed il tragico epilogo della seconda guerra mondiale incendiò le polveri.

A Trieste non si fronteggiarono solo tedeschi e fascisti contro alleati e partigiani, c’era una forte componente di partigiani jugoslavi alleati con molti comunisti italiani. Se già di solito una guerra civile si distingue sempre per la ferocia con cui viene combattuta in questa le atrocità furono commesse da tutti quelli che avevano conti da pareggiare. E bisogna dirlo, gli slavi volevano far pagare agli italiani un conto davvero salato. Chi infoibò di più? Chi cominciò per primo? Difficile fare luce su una storiaccia su cui tutte le parti in causa preferivano far calare la cortina del silenzio piuttosto che fare i conti con le loro responsabilità.

Gli italiani alla fine se ne andarono, più con le cattive che con le buone, lasciarono l’Istria. A Roma sorse un quartiere per accoglierli e diventarono scomodi. Comunisti, che avevano le loro dirette responsabilità avendo spesso e volentieri collaborato coi titini, e democristiani, che non erano stati capaci di tutelare gli interessi nazionali in zona preferivano dimenticare e far dimenticare.

I profughi istriani, che comprensibilmente non nutrivano simpatie per la sinistra, divennero una bandiera della destra missina e questo contribuì ulteriormente ad affievolirne la voce. E’ stato un governo di centro destra ad istituire questo giorno della memoria tra le solite polemiche. Eppure quella dei profughi istriani e delle foibe è una storia su cui si dovrebbe riflettere senza pregiudizi di parte.

Quando poi la Jugoslavia, divenuta ormai uno stato inutile, andò in pezzi, gli sloveni, che la loro pulizia etnica l’avevano già fatta, si defilarono subito dal conflitto mentre croati, bosniaci e serbi si massacravano allegramente tra loro.

Gianvittorio Musante

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Grande partecipazione in tutta Italia alla Giornata della Memoria per le vittime di mafia. L’incontro con il direttore di Radio Siani Giuseppe Scognamiglio22 marzo 2016In "Cronaca"

Libri d'impegno civile. Il Sindaco gentile. La storia di Marcello Torre, un uomo onesto22 settembre 2016In "Cultura & Spettacolo"

Ricorrenze. Oggi 27 gennaio, Giorno della Memoria ... Il suo significato a parte la retorica e i confronti inopportuni27 gennaio 2016In "Eventi"

comunistiistrianiitalianil'ora della storia. foibemissinititini
Share Tweet

L'Ora Legale

You Might Also Like

  • Cultura & Spettacolo

    Libri, la recensione: Cinema e Architettura visti da Ghisi Grütter

  • Cultura & Spettacolo

    Libri: “Neppure il silenzio è più tuo”, la coraggiosa testimonianza della scrittrice turca Asli Erdogan

  • Cultura & Spettacolo

    “Let’s dance”, a Dublino il terzo festival dedicato al “Duca Bianco”

35 Comments

  • viagra canada says: 29 aprile 2020 at 10:33

    viagra india

    levitra vs viagra

    Reply
  • levitra vs cialis says: 5 maggio 2020 at 22:20

    buy generic cialis online

    cialis 20 mg

    Reply
  • viagra generic says: 10 maggio 2020 at 7:20

    viagra generic

    viagra generic

    Reply
  • viagra 50mg says: 16 maggio 2020 at 0:37

    cheap viagra

    cheap viagra

    Reply
  • non prescription erection pills says: 18 maggio 2020 at 19:08

    erectile dysfunction medication

    non prescription ed pills

    Reply
  • cheapest ed pills says: 22 maggio 2020 at 0:46

    ed meds

    impotence pills

    Reply
  • pills for erection says: 25 maggio 2020 at 23:55

    best erectile dysfunction pills

    impotence pills

    Reply
  • order cialis says: 30 maggio 2020 at 3:25

    cialis generic

    cialis 10 mg

    Reply
  • canadian online pharmacy says: 4 giugno 2020 at 1:41

    pharmacy online

    pharmacy online

    Reply
  • real money online casinos usa says: 1 luglio 2020 at 6:21

    free slots online

    casino moons online casino

    Reply
  • buy cheap viagra says: 5 luglio 2020 at 6:04

    sildenafil 100mg

    generic viagra online

    Reply
  • real money casino app says: 7 luglio 2020 at 4:31

    online casinos real money

    casino moons online casino

    Reply
  • online casino games says: 9 luglio 2020 at 8:07

    best slots to play online

    real money casino

    Reply
  • loans for bad credit says: 14 luglio 2020 at 19:04

    payday loans online

    cash loan

    Reply
  • cash advance says: 18 luglio 2020 at 3:33

    installment loans

    personal loan

    Reply
  • viagra cost says: 21 luglio 2020 at 5:19

    viagra prescription

    viagra for sale

    Reply
  • new cialis says: 23 luglio 2020 at 19:16

    new cialis

    cialis internet

    Reply
  • generic cialis says: 30 luglio 2020 at 14:47

    cialis 20

    cialis 5 mg

    Reply
  • generic cialis says: 1 agosto 2020 at 23:18

    cialis 5 mg

    generic cialis

    Reply
  • generic for cialis says: 4 agosto 2020 at 14:55

    cialis 5 mg

    cialis generic

    Reply
  • viagra no prescription says: 8 agosto 2020 at 1:49

    free viagra

    online viagra prescription

    Reply
  • best casino online says: 10 agosto 2020 at 18:54

    casino slot games

    online slots real money

    Reply
  • real money casino says: 19 agosto 2020 at 3:03

    casino game

    online gambling

    Reply
  • sildenafil viagra says: 27 agosto 2020 at 15:36

    buy generic viagra online

    online viagra

    Reply
  • viagra sildenafil says: 30 agosto 2020 at 21:01

    viagra generic name

    buy viagra online

    Reply
  • cialis generic date says: 2 settembre 2020 at 23:16

    buy generic cialis online

    liquid tadalafil

    Reply
  • sildenafil 100mg tablet says: 7 settembre 2020 at 8:27

    sildenafil 100mg tablet

    L'ora della Storia. Trieste ai tempi di Cecco Beppe… |L'ora Legale

    Reply
  • viagra for sale says: 9 settembre 2020 at 20:15

    viagra for sale

    L'ora della Storia. Trieste ai tempi di Cecco Beppe… |L'ora Legale

    Reply
  • https://www.jueriy.com says: 21 settembre 2020 at 6:29

    https://www.jueriy.com

    L'ora della Storia. Trieste ai tempi di Cecco Beppe… |L'ora Legale

    Reply
  • buy cialis online says: 16 ottobre 2020 at 11:38

    buy cialis online

    WALCOME

    Reply
  • Brentontblk says: 17 ottobre 2020 at 12:39

    where can you buy herbal viagra
    [url=https://jtbtigers.com/3f0rj#]cialis[/url]
    what was viagra initially used for

    Reply
  • cialistodo.com says: 17 ottobre 2020 at 13:05

    cialistodo.com

    L'ora della Storia. Trieste ai tempi di Cecco Beppe… |L'ora Legale

    Reply
  • https://keflex.webbfenix.com says: 22 ottobre 2020 at 14:48

    https://keflex.webbfenix.com https://keflex.webbfenix.com/

    Reply
  • blue pill with 100 on one side says: 16 novembre 2020 at 3:50

    blue pill with 100 on one side

    WALCOME

    Reply
  • vidalista in pulmonary hypertension says: 30 dicembre 2020 at 18:01

    vidalista in pulmonary hypertension http://viidalista.co/

    Reply
  • Rispondi a levitra vs cialis Cancel reply

    L’Ora Legale TV

    Subscribe & Follow

    Follow @
    Follow on Instagram

    Seguici su Facebook

    Sponsor

    www.cittapaese.it

    Articoli recenti

    • Archived
    • Viterbo merita un ruolo da protagonista nel cinema e una identità
    • Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd
    • Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio
    • Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta
    • 1973, il clamoroso rapimento di Paul Getty Jr
    • Il giallo di Policoro: tante ombre, mai fatta giustizia
    • L’Italia che non sente la “ripresa”: imprenditore di 31 anni si toglie la vita nel trevigiano per i problemi economici della sua azienda
    • Assemblea programmatica Liberi e uguali: tocco labour a sorpresa per il partito di Grasso
    • Viterbo, la città brucia: il capoluogo della Tuscia sotto scacco della criminalità organizzata

    Archivi

    • aprile 2023
    • ottobre 2022
    • gennaio 2019
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • NEWS
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Cronaca
    • Sport
    • Media

    Latest News

    • Archived

      8 aprile 2023
    • Viterbo merita un ruolo da protagonista nel cinema e una identità

      10 ottobre 2022
    • Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd

      21 gennaio 2019
    • Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio

      22 gennaio 2018
    • Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta

      15 gennaio 2018
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI

    © 2016 loralegale.eu All rights reserved.