L'ora Legale
  • NEWS
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Cronaca
  • Sport
  • Media
Cultura & Spettacolo, Italia CS 24

Il silenzio fa paura o è lo specchio che ci disarma perché ci obbliga ad un rapporto sincero con noi stessi e con gli altri?

By L'Ora Legale · On 13 aprile 2016

levocidelsilenziolisanti

In questo viaggio nella lingua dei segni italiana, sto conoscendo in primis me stessa e il rapporto con il mio corpo: questa è l’esperienza che l’apprendimento di una lingua in generale porta con sé. Inutile negare il valore aggiunto dell’apprendimento di una “linguacultura”, come quella che appartiene alle persone sorde, in cui il differenziale, di e nell’apprendimento, consiste proprio nella bellezza di ciò che si mette in campo: il linguaggio del corpo.

Non basta leggere sui libri, imparare le regole grammaticali, guardare i video in cui segnano le persone sorde, fare il tirocinio nelle scuole, essere interprete di un convegno, superare le prove d’esame del corso, l’aspetto più interessante della lingua dei segni è la necessità di riportarti allo specchio.

Lo specchio è un elemento imprescindibile quando si imparano le lingue segnate.

E lo specchio è una realtà con cui si fanno o non si fanno i conti tutti i giorni nella propria vita, e per varie ragioni. Con la lingua dei segni si è felicemente obbligati a rapportarsi per avere quel riscontro pratico di quanto stiamo apprendendo, come lo stiamo portando in scena, in che modo siamo capaci di essere la “voce” del sordo, nel momento in cui si traduce una persona udente, e in che modo siamo capaci ancora di mantenere un rapporto diretto con la persona, in generale.

fotolis

Può sembrare scontato per chi impara la lingua solo dopo il percorso di acquisizione, ma con una persona sorda non puoi comunicare alle spalle, le persone sorde comunicano faccia a faccia quando sono fisicamente insieme, oppure si videomessaggiano i contenuti delle conversazioni, attendendo sempre una risposta nel merito.

Quest’aspetto può confliggere ovviamente con tutto quanto abbiamo immaginato di noi stessi, fino a quel momento, sia in senso positivo che negativo, perchè ci restituisce un canale di attraversamento della nostra espressività esteriore ed interiore che in questa professione (nelle sue varie declinazioni, interprete, assistente alla comunicazione, Lis performer ecc.) o percorso di studi, o semplicemente passione e ricerca continua avevamo ignorato o non esplorato.

Un concetto che, parallelamente, nel mondo delle persone udenti si sta purtroppo perdendo, traducendo o male interpretando, quando si utilizzano gli stessi strumenti tecnologici messi a disposizione per la comunicazione veloce: internet, social, telefonia, media ecc.

Ora, le persone sorde sperimentano ogni giorno l’efficacia dei nuovi strumenti di comunicazione tecnologica, non perdendo il contatto autentico visivo-gestuale che è alla base di ogni costruzione di identità.

Di contrasto, le persone udenti sempre più povere di tempo da dedicarsi, stanno diventando il simulacro della “non comunicazione” perse come sono tra i mille rivoli individualisti e competitivi che il modello della società prospetta.

La lingua dei segni, dunque, non è solo un viaggio silenzioso, ma una percezione diversa dello stesso silenzio, con il quale nella quotidianità ci imbattiamo senza più essere capace di coglierne il sussurro, la sfumatura poetica, la bellezza essenziale, la vibrazione e il brivido che solo attraverso lo sguardo può manifestare l’essere.

Ci siamo abituati a concepire solo dette azioni e non altre da compiersi in modalità silenziosa, sempre di meno, perché ovunque è proiettato un altro messaggio tangibile: i suoni servono per distrarre, per comunicare emergenze, per suscitare consumismo, per rendere l’allarme un’esigenza di sicurezza. Al contrario invece la lezione delle persone sorde ci riporta ad un mondo fantastico, di lettura della realtà per quella che si palesa davanti ai nostri occhi, così musicale nella sua intima naturalezza.

Immagino quante risate si faccia una persona sorda al cospetto di questa corsa veloce, non si sa verso cosa, che noi chiamiamo comunicazione diretta, quando il silenzio, e la capacità di osservarne il ritmo puro, la scansione del cuore, di un battito, una vibrazione è qualcosa che ci rende universalmente figli dello stesso Respiro!?

Nadia Lisanti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Lis. La lingua dei segni come slancio di ricerca e motore di ogni processo di conoscenza23 marzo 2016In "Cultura & Spettacolo"

Storia della lingua italiana. L'evoluzione del linguaggio come segna l'identità di un popolo. Tra app. smart e Lis “Non è mai troppo tardi” per dirla con il Maestro Manzi12 marzo 2016In "Cultura & Spettacolo"

L’interprete Lis: un lavoro cerniera per persone che emigrano due volte in Patria30 marzo 2016In "Cultura & Spettacolo"

nadia lisantisordi. rubricavoci del silenzio
Share Tweet

L'Ora Legale

You Might Also Like

  • Cultura & Spettacolo

    Libri, la recensione: Cinema e Architettura visti da Ghisi Grütter

  • Cultura & Spettacolo

    Libri: “Neppure il silenzio è più tuo”, la coraggiosa testimonianza della scrittrice turca Asli Erdogan

  • Cultura & Spettacolo

    “Let’s dance”, a Dublino il terzo festival dedicato al “Duca Bianco”

24 Comments

  • viagra professional says: 29 aprile 2020 at 20:23

    viagra cost

    viagra 5mg price

    Reply
  • generic cialis india says: 6 maggio 2020 at 2:53

    cialis super active

    when does cialis go generic

    Reply
  • men's ed pills says: 20 maggio 2020 at 3:35

    buying ed pills online

    cheapest ed pills online

    Reply
  • erection pills that work says: 23 maggio 2020 at 7:50

    cheap erectile dysfunction pill

    mens ed pills

    Reply
  • best over the counter ed pills says: 27 maggio 2020 at 10:35

    online ed medications

    best ed pills non prescription

    Reply
  • buy cialis says: 31 maggio 2020 at 15:47

    cialis 10 mg

    buy generic cialis

    Reply
  • rx pharmacy says: 6 giugno 2020 at 1:18

    pharmacy online

    canadian pharmacy

    Reply
  • canadian pharmacy online says: 11 giugno 2020 at 12:57

    online canadian pharmacy

    online canadian pharmacy

    Reply
  • cialis visa says: 13 giugno 2020 at 1:45

    generic cialis online

    cialis visa

    Reply
  • levitra usa says: 19 giugno 2020 at 11:05

    levitra vardenafil

    levitra price

    Reply
  • buy levitra online says: 23 giugno 2020 at 18:18

    levitra cost

    levitra for sale

    Reply
  • buy levitra online says: 26 giugno 2020 at 3:34

    vardenafil cost

    vardenafil 10 mg

    Reply
  • 20 cialis says: 24 luglio 2020 at 7:39

    cialis buy

    20 cialis

    Reply
  • new cialis says: 31 luglio 2020 at 3:23

    cialis generic

    5 mg cialis

    Reply
  • purchase viagra says: 22 agosto 2020 at 14:20

    sildenafil 20 mg

    sildenafil citrate

    Reply
  • tadalafil liquid says: 31 agosto 2020 at 12:07

    tadalafil cialis

    buy generic cialis online

    Reply
  • canadian online pharmacy cialis says: 6 settembre 2020 at 12:16

    tadalafil citrate

    tadalafil 40 mg

    Reply
  • casino game says: 17 settembre 2020 at 6:39

    casino games win real money

    online casino usa

    Reply
  • crushed viagra for anal fissures says: 8 novembre 2020 at 6:00

    crushed viagra for anal fissures

    WALCOME

    Reply
  • where can i get viagra today says: 12 novembre 2020 at 19:42

    where can i get viagra today

    WALCOME

    Reply
  • Canadian pharmacy viagra legal says: 16 novembre 2020 at 0:34

    Usa viagra sales

    Buy now viagra

    Reply
  • Samples of viagra says: 25 novembre 2020 at 5:37

    Buy branded viagra

    Buy viagra canada

    Reply
  • Viagra approved says: 26 novembre 2020 at 16:33

    Generic viagra canada

    US viagra sales

    Reply
  • Viagra australia says: 1 dicembre 2020 at 7:00

    Real viagra pharmacy prescription

    Cost viagra

    Reply
  • Rispondi a casino game Cancel reply

    L’Ora Legale TV

    Subscribe & Follow

    Follow @
    Follow on Instagram

    Seguici su Facebook

    Sponsor

    www.cittapaese.it

    Articoli recenti

    • Archived
    • Viterbo merita un ruolo da protagonista nel cinema e una identità
    • Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd
    • Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio
    • Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta
    • 1973, il clamoroso rapimento di Paul Getty Jr
    • Il giallo di Policoro: tante ombre, mai fatta giustizia
    • L’Italia che non sente la “ripresa”: imprenditore di 31 anni si toglie la vita nel trevigiano per i problemi economici della sua azienda
    • Assemblea programmatica Liberi e uguali: tocco labour a sorpresa per il partito di Grasso
    • Viterbo, la città brucia: il capoluogo della Tuscia sotto scacco della criminalità organizzata

    Archivi

    • aprile 2023
    • ottobre 2022
    • gennaio 2019
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • NEWS
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Cronaca
    • Sport
    • Media

    Latest News

    • Archived

      8 aprile 2023
    • Viterbo merita un ruolo da protagonista nel cinema e una identità

      10 ottobre 2022
    • Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd

      21 gennaio 2019
    • Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio

      22 gennaio 2018
    • Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta

      15 gennaio 2018
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI

    © 2016 loralegale.eu All rights reserved.