L'ora Legale
  • NEWS
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Cronaca
  • Sport
  • Media
NEWS 17

Di evasione in evasione: la cuccagna dei Re Mida d’importazione

By L'Ora Legale · On 25 maggio 2017

E’ maledettamente irrisolvibile la diffusione mondiale dell’impunità fiscale. Ci provano sporadicamente i governi orientati più a sinistra che a destra, ma opposizioni e quote interne dei partiti che vorrebbero colpire l’evasione frenano e non  se ne fa niente. Una tra le principali ragioni dello stop è insita nel sistema che governa il novanta per cento del pianeta. Alla consolle di comando agisce chi con mille stratagemmi elude l’obbligo di pagare le tasse proporzionalmente al proprio reddito e mantiene in vita l’impotenza operativa della macchina tributaria. I fondamentali della questione sono inutilmente noti. Presa ad esempio l’Italia, decine di ricerche di settore hanno pronosticato un perfetto stato della sua salute finanziaria nell’ipotesi purtroppo utopica che si azzerasse l’evasione. Il debito del Paese svanirebbe totalmente, a vantaggio dei nodi strutturali della nostra economia: ricerca, innovazione, investimenti, drastico taglio alla disoccupazione. Non è ovviamente che una chimera, un miraggio spazzato via dalla realtà di imprese, professionisti, magnati dell’industria e del commercio, più in basso di artigiani e bottegai, che frodano il fisco grazie ad abili commercialisti, a prestanome, o perché sono semplicemente sconosciuti. Per i vip dell’evasione c’è ben altro che consente di evadere e prima di tutto la residenza in Paesi stranieri, ma in misura molto più redditizia nei “paradisi fiscali”, extraterritorialità ospitale di capitali sommersi. E’ lecito l’interrogativo che chiede ragione di un mondo dell’illecito impunito e come sembra impunibile? Ovviamente sì, ma la constatazione non sposta di una virgola la rabbia dei cittadini onesti che pagando le tasse contribuiscono a tenere in piedi l’economia del Paese, pur se nella sua oramai storica precarietà. In questo contesto fa riflettere la geniale trovata per attrarre ricchezze di nababbi stranieri. Se mister X,Y  fissa in Italia la sua residenza, l’invitante offerta è di pagare una tassa forfettaria di 100mila euro. Una bazzecola per redditi multimilionari, una palese incongruenza che discrimina i top ten della ricchezza in Italia, potenzialmente tassati con ben altri prelievi. Trattamenti di favore sono riservati a chi dall’estero conta di rientrare in Italia, con uno sconto del 50 percento sul dovuto. Per cinque anni metà della retribuzione esentasse. Il privilegio spetta anche a manager distaccati che conservino la residenza nel nostro Paese. Agevolazioni sono previste per ricercatori e docenti che scelgono il contro esodo. Il dispositivo per i nababbi sarebbe accettabile e con riserva, se ne usufruissero imprenditori indotti a  trasferire la produzione in Italia, a creare occupazione e indotto, ma si può scommettere che risponderanno all’invito titolari di immensi patrimoni attratti solo dall’incentivo della tassa unica di centomila euro, a prescindere da impegni di investimento. Il rischio è di allungare l’elenco dei paradisi fiscali imputati di illegalità, strategicamente  dislocati in isole caraibiche per sfuggire a tentativi di bonifica. L’Italia è altro e sotto gli occhi per nulla indulgenti della Comunità Europea.

Luciano Scateni 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

cuccagna per re mida esterievasione fiscaleimpunità fiscaleluciano scateni
Share Tweet

L'Ora Legale

You Might Also Like

  • NEWS

    Lo Stato Vampiro progetta la tassa sulla morte: il ddl “Disciplina delle attività funerarie” in discussione al Senato

  • NEWS

    Il santuario di via Nazionale, Bankitalia al di sopra di polemiche e alternanze?

  • NEWS

    Istat, l’economia nera ruba 208 miliardi l’anno

17 Comments

  • discount viagra says: 30 aprile 2020 at 9:33

    viagra prices

    buy viagra online

    Reply
  • viagra cialis says: 6 maggio 2020 at 4:51

    otc cialis

    cialis india

    Reply
  • cheap viagra says: 10 maggio 2020 at 11:37

    viagra generic

    online pharmacy viagra

    Reply
  • viagra 50mg says: 16 maggio 2020 at 3:21

    viagra 50mg

    viagra generic

    Reply
  • ed medications says: 19 maggio 2020 at 8:19

    erection pills

    medicine erectile dysfunction

    Reply
  • erection pills online says: 22 maggio 2020 at 14:00

    erectile dysfunction pills

    medicine for erectile

    Reply
  • mens erection pills says: 26 maggio 2020 at 14:12

    medicine for impotence

    ed meds

    Reply
  • buy cialis generic says: 30 maggio 2020 at 19:01

    cialis generic

    generic cialis

    Reply
  • online canadian pharmacy says: 7 giugno 2020 at 3:03

    cvs pharmacy

    canadian online pharmacy

    Reply
  • Real cialis online says: 13 giugno 2020 at 23:20

    Buy cheap cialis

    Cialis in usa

    Reply
  • levitra generic says: 20 giugno 2020 at 13:24

    vardenafil price

    levitra 20mg

    Reply
  • levitra 10mg says: 26 giugno 2020 at 19:46

    vardenafil 10 mg

    buy levitra

    Reply
  • best online casinos that payout says: 6 luglio 2020 at 13:49

    real casino online

    slot games

    Reply
  • quick cash loans says: 16 luglio 2020 at 18:54

    payday loans

    online payday loans

    Reply
  • loan online says: 19 luglio 2020 at 18:54

    loans for bad credit

    payday loans

    Reply
  • cialis 5 mg says: 29 luglio 2020 at 18:30

    cialis buy

    20 cialis

    Reply
  • canadian pharmacy cialis says: 1 settembre 2020 at 20:47

    cialis coupon

    tadalafil tablets

    Reply
  • Leave a reply Cancel reply

    L’Ora Legale TV

    Subscribe & Follow

    Follow @
    Follow on Instagram

    Seguici su Facebook

    Sponsor

    www.cittapaese.it

    Articoli recenti

    • Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd
    • Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio
    • Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta
    • 1973, il clamoroso rapimento di Paul Getty Jr
    • Il giallo di Policoro: tante ombre, mai fatta giustizia
    • L’Italia che non sente la “ripresa”: imprenditore di 31 anni si toglie la vita nel trevigiano per i problemi economici della sua azienda
    • Assemblea programmatica Liberi e uguali: tocco labour a sorpresa per il partito di Grasso
    • Viterbo, la città brucia: il capoluogo della Tuscia sotto scacco della criminalità organizzata
    • Esplosione all’ingresso di una fermata della metro a Stoccolma: un morto ed un ferito
    • Tutti per uno (che vale uno): il boom di richieste di candidatura per i 5 stelle manifesto della loro idea di “mediocrazia”

    Archivi

    • gennaio 2019
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • NEWS
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Cronaca
    • Sport
    • Media

    Latest News

    • Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd

      21 gennaio 2019
    • Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio

      22 gennaio 2018
    • Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta

      15 gennaio 2018
    • 1973, il clamoroso rapimento di Paul Getty Jr

      12 gennaio 2018
    • Il giallo di Policoro: tante ombre, mai fatta giustizia

      11 gennaio 2018
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI

    © 2016 loralegale.eu All rights reserved.