L'ora Legale
  • NEWS
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Cronaca
  • Sport
  • Media
Loralegale Pol, Politica 0

Viterbo. Crisi al Comune. Dopo Michelini, il Pd delle zuffe, delle “famiglie” e dei “figli di… ” passerà a miglior vita… Risorgerà il partito delle tessere gonfiate e delle clientele?

By L'Ora Legale · On 27 gennaio 2016

pd2

Comunque vada a finire la crisi dell’amministrazione Michelini il Pd ne uscirà con le ossa rotte: ma non semplicemente per non essere stato in grado di governare una città ma per non essere mai stato partito, o almeno unico. Sono decenni che il centrosinistra viterbese è in mano a dei tenutari, la ben nota diarchia Sposetti- Fioroni, divenuta nel frattempo triarchia con Panunzi, il pd è stato gestito e continua ad essere gestito  con le stesse logiche; ma non si tratta di semplici correnti come in tutti i partiti, ma di veri e propri potentati. Le baronìe decidono tutto in relazione al loro personale tornaconto, e la politica non esiste, magari è solo un alibi che può servire. Stando così le cose, fin quando il centrosinistra non riaprirà le sezioni alla partecipazione popolare, fin quando il pd  che, ne è la sua massima espressione resterà chiuso in questo immobilismo peloso, sarà inutile scegliere i candidati a sindaco; alla fine qualsiasi primo cittadino servirebbe solo a mantenere gli equilibri già esistenti: ma con tutto il rispetto, poi, del suo segretario provinciale Egidi, di quello comunale Calcagnini, di quello dei circolo, Mancini,  cosa hanno dimostrato di saper fare per il territorio i suddetti personaggi: eseguire ordini provenienti dall’alto,  scegliere l’anonimato, non avere una linea che non sia stata l’autoconservazione dei loro posti.  Si è vista più spocchia che fatti anche per quel che riguarda gli assessori e i consiglieri comunali, un mare magnum di ignavia e mediocrità;  un piccolo esercito di figli di … che sembravano più a caccia di un lavoro e di un realizzazione propria che altro.  Zero politica di confronto, zero idee. Che un’amministrazione  come quella di Michelini, con tutte le sue clientele e i suoi familismi  non giunga a concludere il mandato sembra quasi scontato: che il centrosinistra si aspetti per il dopo-Michelini  facili ripartenze  sarebbe patetico.. Solo un azzeramento totale di tutti gli organigrammi potrebbe favorire una vera svolta: ma non arriverà, perchè il centrosinistra e il pd a Viterbo continueranno a non esistere…

Paco Severi 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Viterbo. Crisi al Comune. Salvare Michelini per salvare il Pd? E cosa interessa alla città?6 gennaio 2016In "Loralegale News"

Viterbo. Crisi al Comune. L'enigmatico Michelini. Non dialoga con i dissidenti e aspetta il Pd... In palio la guida politica futura dei Moderati e Riformisti?14 gennaio 2016In "Loralegale News"

Viterbo. Crisi al Comune. Anche Fioroni vuole le elezioni anticipate... Ha il movimento per vincerle, Moderati e Riformisti23 gennaio 2016In "Loralegale Pol"

centrosinistra viterbocrisifamilismo. figli dimichelinipdpd viterbo
Share Tweet

L'Ora Legale

You Might Also Like

  • Italia Pol

    Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd

  • Politica

    Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio

  • Politica

    Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta

No Comments

Leave a reply Cancel reply

L’Ora Legale TV

Subscribe & Follow

Follow @
Follow on Instagram

Seguici su Facebook

Sponsor

www.cittapaese.it

Articoli recenti

  • Archived
  • Viterbo merita un ruolo da protagonista nel cinema e una identità
  • Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd
  • Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio
  • Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta
  • 1973, il clamoroso rapimento di Paul Getty Jr
  • Il giallo di Policoro: tante ombre, mai fatta giustizia
  • L’Italia che non sente la “ripresa”: imprenditore di 31 anni si toglie la vita nel trevigiano per i problemi economici della sua azienda
  • Assemblea programmatica Liberi e uguali: tocco labour a sorpresa per il partito di Grasso
  • Viterbo, la città brucia: il capoluogo della Tuscia sotto scacco della criminalità organizzata

Archivi

  • aprile 2023
  • ottobre 2022
  • gennaio 2019
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • NEWS
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Cronaca
  • Sport
  • Media

Latest News

  • Archived

    8 aprile 2023
  • Viterbo merita un ruolo da protagonista nel cinema e una identità

    10 ottobre 2022
  • Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd

    21 gennaio 2019
  • Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio

    22 gennaio 2018
  • Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta

    15 gennaio 2018
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

© 2016 loralegale.eu All rights reserved.