L'ora Legale
  • NEWS
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Cronaca
  • Sport
  • Media
Cultura & Spettacolo 38

Il segno del potere si chiama corruzione? L’ultimo romanzo di Don Winslow in bilico tra eroismo e malaffare

By L'Ora Legale · On 25 settembre 2017

Il potere può fare a meno della corruzione? Potere e corruzione sono due facce della stessa medaglia? E’ possibile costruire e gestire un potere regolato e regolatore che non oltrepassi i confini della legalità? Quesiti cruciali che da sempre sono al centro della riflessione di studiosi di varie discipline. Domande che interrogano e mettono in discussione il concetto stesso di democrazia, soprattutto in quest’epoca di globalizzazione, segnata da contraddizioni e conflitti multipli e liquidi, trasversali all’intero pianeta. Problematiche di tale complessità, tuttavia, sono rappresentate più efficacemente dalla fiction di quanto non lo siano da saggi e trattati accademici. Talune dinamiche, in altre parole, si comprendono meglio guardando un serial tv o leggendo un romanzo noir, piuttosto che immergendosi nelle astruse elaborazioni teoriche di certi guru del pensiero critico. E’ il caso, ad esempio, dell’ultimo romanzo di Don Winslow – “Corruzione” (edito da Einaudi, Stile libero) – che narra la vicenda drammatica, ma senz’altro esemplare, di un detective del dipartimento di polizia di New York, Denny Malone, leader della North Manhattan Task Force. Una squadra speciale anticrimine che opera ad Harlem e nelle aree a ridosso del Bronx. Zone infestate da gang etniche in lotta fra loro per il controllo del territorio, dedite allo spaccio di droga, al traffico di armi e all’omicidio come metodo ordinario di risoluzione delle controversie.

Malone è irlandese, di formazione cattolica, figlio e nipote di poliziotti, dotato di un codice etico rigoroso (considera i suoi compagni di team come fratelli, per i quali darebbe la vita), da un carattere forte e da un carisma innato. Ha generosità e coraggio – “è cazzuto”, come lo definirebbe Winslow con il suo stile secco e graffiante – ma ha anche capacità di negoziazione con i boss dei quartieri di sua giurisdizione. In breve diventa, così, il “re della punta nord di Manhattan”, rispettato dagli stessi criminali contro i quali combatte. “Combattere” è la parola giusta, perché si tratta spesso d’irruzioni a mano armata, segnate da conflitti a fuoco di tipo bellico, dove risuona il crepitio degli Ak 47 e delle mitragliette Uzi. Ecco perché il rispetto delle regole formali del codice penale in quelle situazioni estreme diventa sempre più difficile. Come si fa a contrastare una criminalità organizzata sempre più spietata, che non esita ad abbattere donne e bambini, pur di intimidire le gang rivali e aggiudicarsi il mercato della droga in una determinata area, “acquisendo le prove a carico soltanto legalmente”? Un’impresa quasi impossibile. Ecco perché in tribunale si è costretti a “testimentire”, ossia ad “aggiustare” le testimonianze per ottenere la condanna di pericolosi delinquenti che altrimenti andrebbero liberi a commettere altri terribili reati. Di qui, “passo dopo passo” (come scrive Winslow), Malone e i suoi scivolano nella corruzione: sequestrano carichi di droga e se ne tengono una parte per rivenderla in proprio; si appropriano di percentuali di denaro ricevute dagli stessi spacciatori ai quali consentono una certa libertà di manovra; entrano nel business con alcuni elementi della mafia; favoriscono alcune gang più moderate ai danni di altre più scatenate; sono disposti persino a “eliminare” alcuni colleghi scomodi che non intendono adeguarsi alle “regole non scritte” dello spirito di corpo. Insomma, subiscono una metamorfosi graduale. Diventano una “banda fra le bande” in competizione per il controllo del territorio. Tutto ciò con la complicità di avvocati, procuratori e magistrati, che accettano “mazzette” per “aggiustare processi”, sopprimere prove e alleggerire le pene ad alcuni detenuti piuttosto che ad altri. Il gioco va avanti per un po’… Ma il diavolo ci mette sempre la coda, finchè arriva l’FBI a rompere gli equilibri. Malone viene intercettato, ricattato dai federali che lo pongono di fronte a un’alternativa lacerante: tradire i suoi compagni o beccarsi da 25 anni all’ergastolo. Il resto e tragedia, che lasciamo “gustare” ai lettori nella sua struggente deriva funerea. Nella discesa agli inferi che risucchia  tutto e tutti.

 

Ho letto il romanzo di Don Winslow, guarda caso, proprio mentre mi trovato a New York in vacanza. Così, tra le pagine del libro e gli scenari maestosi della Grande Mela, si è creata una magica sinergia dialettica. La metropoli, che avevo visitato trent’anni prima in un periodo di relativa decadenza, mi appariva ora invece in forma smagliante: torri dalle forme avveniristiche, parchi ben curati, meno smog, quartieri risanati (Harlem e Bronx), criminalità drasticamente ridimensionata, vitalità prorompente. Eppure quella corruzione raccontata dal romanzo ha segnato effettivamente la storia della città “that never sleeps”. In effetti, la guerra per bande, il conflitto d’interessi, le contraddizioni interistituzionali e interetniche, l’odio razziale, hanno pesantemente inciso sul tessuto urbano. Com’è stato possibile, allora, il miracolo? Me lo chiedo, ma non so darmi una risposta credibile. Intanto alla mente si affacciano altri interrogativi inquietanti: forse il potere non può che essere corruttivo? Una certa misura di corruzione è dunque funzionale allo sviluppo? Perché in talune realtà è motore della crescita, mentre in altre è sinonimo di paralisi e di stagnazione? E’ veramente possibile e soprattutto utile rispettare sempre le regole, anche quando queste si dimostrano inique e/o inadeguate? La democrazia nell’era della globalizzazione è ormai solo un mero simulacro che maschera un arcipelago brulicante di potentati, privi di etica, in guerra fra loro per la supremazia?

Aldo Musci 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

aldo muscidon winslow corruzione librodon wislow eroismo e affarismodon wislow potere e corruzione
Share Tweet

L'Ora Legale

You Might Also Like

  • Cultura & Spettacolo

    Libri, la recensione: Cinema e Architettura visti da Ghisi Grütter

  • Cultura & Spettacolo

    Libri: “Neppure il silenzio è più tuo”, la coraggiosa testimonianza della scrittrice turca Asli Erdogan

  • Cultura & Spettacolo

    “Let’s dance”, a Dublino il terzo festival dedicato al “Duca Bianco”

38 Comments

  • cartaresistente says: 9 ottobre 2017 at 9:33

    Vi segnalo che sarebbe stato molto più professionale citare la fonte della fotografia.
    https://cartaresistente.wordpress.com/category/i-libri-di-crt/

    Reply
  • price of viagra says: 30 aprile 2020 at 3:06

    viagra cost

    viagra 5mg price

    Reply
  • viagra from canada says: 3 maggio 2020 at 9:21

    viagra for sale

    price of viagra

    Reply
  • online pharmacy viagra says: 10 maggio 2020 at 15:25

    viagra generic

    viagra 50mg

    Reply
  • ed pills online says: 18 maggio 2020 at 16:56

    best otc ed pills

    mens erection pills

    Reply
  • male ed pills says: 21 maggio 2020 at 22:34

    cheap erectile dysfunction pills

    ed pills gnc

    Reply
  • pills for erection says: 25 maggio 2020 at 21:46

    ed medications

    best ed pills non prescription

    Reply
  • generic cialis online says: 30 maggio 2020 at 1:02

    buy cialis online

    sale cialis

    Reply
  • canadian online pharmacy says: 6 giugno 2020 at 22:20

    pharmacy online

    canada online pharmacy

    Reply
  • Get cialis says: 13 giugno 2020 at 18:54

    Buy cialis online

    Buy cheap cialis

    Reply
  • generic vardenafil says: 20 giugno 2020 at 8:22

    levitra 10 mg

    order levitra

    Reply
  • vardenafil 10mg says: 24 giugno 2020 at 13:53

    levitra

    vardenafil canada

    Reply
  • vardenafil online says: 26 giugno 2020 at 17:16

    vardenafil dosage

    levitra vardenafil

    Reply
  • win real money online casino for free says: 1 luglio 2020 at 0:26

    slot machines

    real money casino app

    Reply
  • best casino online says: 3 luglio 2020 at 0:46

    online casino real money usa

    online casinos for usa players

    Reply
  • viagra alternative says: 5 luglio 2020 at 3:16

    buy viagra online

    free viagra

    Reply
  • pala casino online says: 7 luglio 2020 at 0:46

    empire casino online

    best online casinos that payout

    Reply
  • cash loans says: 14 luglio 2020 at 12:58

    loans for bad credit

    cash loans

    Reply
  • online payday loans says: 17 luglio 2020 at 17:01

    personal loans

    loans for bad credit

    Reply
  • loans online says: 20 luglio 2020 at 12:35

    instant loans

    pay day loans

    Reply
  • cialis generic says: 23 luglio 2020 at 14:32

    cialis 20

    5 mg cialis

    Reply
  • cialis internet says: 30 luglio 2020 at 9:51

    cialis 5 mg

    cialis buy

    Reply
  • buy cialis says: 4 agosto 2020 at 9:34

    new cialis

    cialis generic

    Reply
  • sildenafil viagra says: 7 agosto 2020 at 20:49

    buy viagra online

    cheap viagra

    Reply
  • real money casino online says: 10 agosto 2020 at 15:14

    chumba casino

    casino online

    Reply
  • real online casino says: 14 agosto 2020 at 12:17

    casino slot games

    online casino usa real money

    Reply
  • best casino online says: 18 agosto 2020 at 5:52

    online casino real money

    gambling games

    Reply
  • sildenafil online says: 27 agosto 2020 at 7:07

    viagra online usa

    canadian pharmacy viagra

    Reply
  • viagra generic says: 30 agosto 2020 at 12:21

    cheap viagra online canadian pharmacy

    viagra reviews

    Reply
  • tadalafil liquid says: 2 settembre 2020 at 19:15

    generic cialis tadalafil

    cialis buy

    Reply
  • sildenafil price says: 21 settembre 2020 at 11:18

    sildenafil price

    Il segno del potere si chiama corruzione? L'ultimo romanzo di Don Winslow in bilico tra eroismo e malaffare |L'ora Legale

    Reply
  • http://cialistodo.com/ says: 17 ottobre 2020 at 13:58

    http://cialistodo.com/

    Il segno del potere si chiama corruzione? L'ultimo romanzo di Don Winslow in bilico tra eroismo e malaffare |L'ora Legale

    Reply
  • hypertension impotence says: 14 novembre 2020 at 3:52

    hypertension impotence

    WALCOME

    Reply
  • how much sildenafil can you take? says: 17 novembre 2020 at 10:22

    can you take cialis and viagra at the same time side effect viagra viagra overnight delivery is viagra covered by blue cross blue shield what happens if you break a film covered viagra in half

    Reply
  • Discount viagra online says: 21 novembre 2020 at 8:03

    Levitra or viagra

    How to get viagra

    Reply
  • Best price viagra says: 25 novembre 2020 at 7:24

    Buy viagra cheap

    Approved viagra

    Reply
  • Viagra medication says: 26 novembre 2020 at 18:27

    Female viagra

    Drug viagra

    Reply
  • Canadian viagra and healthcare says: 1 dicembre 2020 at 11:15

    Buy viagra overnight delivery

    Buy cheap viagra now

    Reply
  • Leave a reply Cancel reply

    L’Ora Legale TV

    Subscribe & Follow

    Follow @
    Follow on Instagram

    Seguici su Facebook

    Sponsor

    www.cittapaese.it

    Articoli recenti

    • Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd
    • Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio
    • Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta
    • 1973, il clamoroso rapimento di Paul Getty Jr
    • Il giallo di Policoro: tante ombre, mai fatta giustizia
    • L’Italia che non sente la “ripresa”: imprenditore di 31 anni si toglie la vita nel trevigiano per i problemi economici della sua azienda
    • Assemblea programmatica Liberi e uguali: tocco labour a sorpresa per il partito di Grasso
    • Viterbo, la città brucia: il capoluogo della Tuscia sotto scacco della criminalità organizzata
    • Esplosione all’ingresso di una fermata della metro a Stoccolma: un morto ed un ferito
    • Tutti per uno (che vale uno): il boom di richieste di candidatura per i 5 stelle manifesto della loro idea di “mediocrazia”

    Archivi

    • gennaio 2019
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • NEWS
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Cronaca
    • Sport
    • Media

    Latest News

    • Reddito di cittadinanza, l’inspiegabile “ostracismo preventivo” di larga parte del Pd

      21 gennaio 2019
    • Liste e candidati, lotta all’ultimo seggio

      22 gennaio 2018
    • Verso le politiche: destra in testa, sinistra divisa e contenta

      15 gennaio 2018
    • 1973, il clamoroso rapimento di Paul Getty Jr

      12 gennaio 2018
    • Il giallo di Policoro: tante ombre, mai fatta giustizia

      11 gennaio 2018
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI

    © 2016 loralegale.eu All rights reserved.